Presentazione
Durata
dal 2 Novembre 2020 al 30 Giugno 2021
Descrizione del progetto
Le attività per gli studenti
Evento di presentazione del progetto (ca. 2h) a cura di ELIS presso la scuola o in modalità Online con l’obiettivo di rendere consapevoli i giovani e le famiglie dei nuovi scenari lavorativi e orientarli alle STEM.
L’evento è rivolto alle classi III-IV-V anno di scuola secondaria superiore da realizzare da Novembre 2020 a Aprile 2021.
Inspirational Talks presso la scuola o in modalità Online (ca. 1h) a cura delle Role Model aziendali rivolto alle classi II e III di primo grado e IV e V di secondo grado con l’obiettivo di mettere a fattor comune la propria esperienza e dare l’ispirazione, la motivazione e l’esempio di cui hanno bisogno per realizzare al meglio il loro potenziale.
Inspirational Talks LAB-Design Thinking presso la scuola o in modalità Online (ca. 2h) a cura delle Role Model aziendali e rivolto alle classi IV e V di secondo grado con l’obiettivo di far sviluppare ai giovani un’idea progettuale creativa e innovativa rispondendo ad una challange lanciata dalla Role Model.
Inspirational Talks presso le sedi aziendali o in modalità Online (ca. 3h) a cura delle Role Model e rivolto alle classi IV e V di secondo grado con l’obiettivo di mostrare ai giovani il lavoro agito, gli «attrezzi» del mestiere e le diverse professionalità presenti in Azienda.
Le attività per i docenti
No Preside No Party, Sessione di Peer Learning Online (ca. 1,5h) a cura di ELIS con l’obiettivo di coinvolgere attivamente, ad ogni sessione, un gruppo di circa 10 Dirigenti Scolastici nella trasformazione della didattica.
Le attività svolte dagli studenti nell’anno scolastico 2020-2021
- Ispiration Talk “Cap Gemini”
- Ispiration Tak “Vodafone”
- Ispiration Tak “ManPower”
- Ispiration Tak “ENEL”
Obiettivi
Il progetto ORIENTAMENTO del «Sistema Scuola Impresa» nasce all’interno del Semestre di Presidenza del Consorzio ELIS presieduto da ACEA con l’obiettivo di sostenere le scuole italiane nel processo di trasformazione della didattica, dando a professori e studenti l’opportunità di diventare agenti del cambiamento e orientarsi ai mestieri del futuro attraverso uno scambio intergenerazionale con professionisti d’azienda: le Role Model
Referenti
Personale scolastico
In collaborazione con
ELIS
ELIS è una realtà no profit che forma persone al lavoro, sulla scia dei valori di San Josemaría, fondatore dell’Opus Dei. Nata più di 50 anni fa, si rivolge a giovani – specie quelli in difficoltà – a professionisti e imprese costruendo con loro percorsi formativi, progetti di innovazione e attività di sviluppo sostenibile.
Opera in Italia e nel mondo, favorendo il lavoro come strumento di emancipazione personale, come opportunità di mettersi al servizio degli altri e come elemento fondante di ogni progetto di vita.
In ELIS volontari, imprenditori, studenti, ricercatori, startupper, docenti, migranti e cooperatori lavorano fianco a fianco per estendere le opportunità e rendere ogni persona agente del cambiamento, operando senza pregiudizi religiosi o culturali e favorendo sempre la parità di genere.
Ogni sei mesi il Consorzio ELIS viene guidato da una delle aziende consorziate che fa da capofila (Semestre di Presidenza) per realizzare progetti di innovazione tecnologica o su tematiche di interesse pubblico con lo scopo di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro e promuovere nelle aziende una cultura professionale attenta alla persona e al bene comune.
Partecipanti
Triennio dell'Istituto