Cos'è
Il Programma Operativo della Regione Lazio “Investimenti per la crescita e l’occupazione”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) rappresenta il documento di programmazione pluriennale, articolato in funzione delle priorità strategiche e degli obiettivi che la Regione intende perseguire nel periodo 2014-2020.
La definizione del Programma risponde alla strategia dell’Unione ed alle sfide politiche ed economiche regionali ed è l’esito di un percorso complesso di confronto interno all’amministrazione regionale, con il partenariato economico -istituzionale e con la società civile. Tale confronto ha portato alla definizione di una governance politico – programmatica unitaria dei fondi europei (FSE, FESR, PSR-FEARS) per mobilitare in maniera sinergica le risorse europee, attraverso il documento approvato dal Consiglio regionale “Linee d’indirizzo per un uso efficiente delle risorse finanziarie destinate allo sviluppo 2014 – 2020”, del 10 aprile 2014, che costituisce il quadro di sintesi del processo di pianificazione e programmazione per lo sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo – nell’accezione indicata nella Strategia Europa 2020 – per il medio – lungo periodo.
La programmazione recepisce il quadro regolamentare dei Fondi strutturali per il periodo 2014 -2020, compresi gli orientamenti strategici proposti dal Quadro Strategico Comune, e le indicazioni espresse dall’Accordo di Partenariato dell’Italia. Attraverso l’intervento del FSE la Regione Lazio intende perseguire l’obiettivo della crescita inclusiva, sostenibile e intelligenti nell’ambito di una dimensione sociale rafforzata. In quest’ottica, il lavoro, l’istruzione, la formazione e la ricerca rappresentano ambiti di intervento e di investimento che la Regione Lazio intende mettere in campo per lo sviluppo di una società moderna, equa e inclusiva, dove a tutti sia garantita l’acquisizione delle competenze di cittadinanza, necessarie per accedere al mondo del lavoro e partecipare alla vita economica e sociale.
La strategia di utilizzo delle risorse del PO FSE, punta su 4 degli obiettivi tematici previsti dall’art. 3 del Regolamento UE n. 1303/2013 ed in particolare:
- Obiettivo tematico 8 – finalizzato allo sviluppo dell’occupazione;
- Obiettivo tematico 9 – finalizzato al sostegno allo sviluppo sociale;
- Obiettivo tematico 10 – finalizzato alla crescita del capitale umano;
- Obiettivo tematico 11 – finalizzato al rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa.
Come previsto dall’art. 3 del Regolamento UE n. 1304/2013, gli obiettivi si realizzano nell’ambito di Assi di intervento e prevedono specifiche priorità nell’allocazione delle risorse (tranne l’Asse 5 non prioritario) ed in particolare:
- Asse 1: Occupazione;
- Asse 2: Inclusione sociale;
- Asse 3: Istruzione e formazione;
- Asse 4: Capacità istituzionale e amministrativa;
- Asse 5: Assistenza tecnica
La dotazione finanziaria complessiva del POR FSE Lazio 2014-2020 è di 902.534.714 €, con un incremento del 22% rispetto alle risorse della precedente programmazione. Il contributo Comunitario è pari al 50% del totale (€ 451.736.077.550), il restante 50% è coperto da risorse nazionali e regionali.
A cosa serve
Il servizio permette un accesso veloce al programma operativo regionale FSE 2014-2020 per interventi finalizzati ad azioni di inclusione educativa, sociale e occupazionale delle persone svantaggiate
Come si accede al servizio
Servizio online
Programma Operativo FSE Lazio 2014-2020
Cosa serve
Per attivare il servizio è sufficiente seguire il link.